...
Image and text

Osteopatia cos’e?

L’osteopatia è una branca della medicina alternativa che mira a curare l’intero organismo piuttosto che i soli sintomi di una malattia. Per questo motivo è nota anche come medicina olistica. Gli osteopati si concentrano sull’allineamento strutturale di muscoli e ossa, con un trattamento personalizzato in base alle esigenze di ciascun paziente.

Se hai trovato questo articolo online e non mi conosci, mi presento!

Sono il Dottor Alessandro Pasquali, meglio noto come il Doc.

Sono un medico estetico, mi occupo di bellezza ma soprattutto mi preoccupo del benessere dei miei pazienti.

Cosa c’entra l’osteopatia con un medico estetico?

Per saperne di più, continuate a leggere!

Che cos’è l’osteopatia?

L’osteopatia è una branca della medicina alternativa che mira a trattare l’intero corpo piuttosto che solo i sintomi di una malattia. Il nome deriva dall’idea che il corpo sia un sistema di “ossa” collegate tra loro da “articolazioni” che necessitano di attenzione, insieme a muscoli e legamenti. I medici e gli osteopati utilizzano tecniche manuali, come la pressione e lo stretching, per manipolare i muscoli e le articolazioni del corpo e stimolare il flusso sanguigno e linfatico. Si ritiene che questo aiuti a ridurre i sintomi e a prevenire problemi di salute a lungo termine, come il mal di schiena e l’emicrania. Gli osteopati partono dal presupposto che la maggior parte delle condizioni di salute iniziano nel sistema scheletrico. Trattando il sistema scheletrico, gli osteopati possono aiutare e prevenire problemi nel resto del corpo.

Come funziona?

Quando vi recate da un osteopata, questi esaminerà il vostro corpo dalla testa ai piedi, alla ricerca di eventuali aree non allineate. Può trattarsi di qualsiasi cosa, da una vertebra mal posizionata a un muscolo disallineato. Una volta osservato il corpo in movimento, l’osteopata userà le mani per riallineare manualmente le aree disallineate. Ciò può comportare lo stiramento delle aree del corpo troppo tese e l’applicazione di una pressione sulle aree troppo dense. L’osteopata potrebbe anche consigliare alcuni esercizi da eseguire comodamente a casa per risolvere il problema. Alcuni potrebbero temere che il trattamento osteopatico sia doloroso. In realtà, è più probabile che sia molto rilassante e molte persone si addormentano durante le sedute. Alcuni osteopati utilizzano anche terapie dei tessuti molli, come l’agopuntura e il massaggio, per alleviare il dolore e ridurre i livelli di stress.

Di quali condizioni si occupa?

L’osteopatia può aiutare a trattare molte condizioni di salute diverse. Può aiutare in caso di mal di schiena, dolore al collo, mal di testa, emicrania, problemi digestivi, fibromialgia e molte altre condizioni a lungo termine. Può anche essere un trattamento utile per le donne in gravidanza e i neonati, in quanto aiuta a rafforzare le difese immunitarie e a ridurre il rischio di infezioni. L’osteopatia può anche essere utilizzata per aiutare gli infortuni sportivi, come le distorsioni della caviglia e il gomito del tennista. Può anche aiutare chi ha subito un intervento chirurgico di recente.

Quanto è efficace l’osteopatia?

L’efficacia dell’osteopatia dipende dalla condizione per cui viene utilizzata. Secondo il National Center for Complementary and Integrative Health, l’osteopatia può essere un trattamento efficace per problemi di salute a lungo termine. Può anche essere utile per il trattamento di lesioni sportive e può aiutare a rafforzare l’immunità dopo un intervento chirurgico. È difficile stabilire con esattezza l’efficacia di questo trattamento, poiché esistono poche ricerche di alta qualità sull’argomento. Tuttavia, molti pazienti che fanno ricorso all’osteopatia riferiscono di sentirsi molto meglio dopo poche sedute. Esistono inoltre numerosi studi scientifici che suggeriscono che l’osteopatia ha effetti reali sull’organismo, come il rafforzamento del sistema immunitario e la riduzione delle infiammazioni.

Ci sono rischi associati all’osteopatia?

L’osteopatia è generalmente considerata un trattamento molto sicuro. È importante notare che alcune persone possono rispondere meglio a un tipo di trattamento piuttosto che a un altro, quindi se ritenete di non trarre beneficio dall’osteopatia, non abbiate paura di provare qualcosa di nuovo. In rari casi, un paziente può avvertire un leggero gonfiore o livido dopo un trattamento. Alcuni pazienti hanno riferito di aver provato nausea in seguito a determinati trattamenti: è importante informare l’osteopata di questa eventualità, perché potrà consigliarvi come ridurre la nausea. È importante notare che non si devono mai eseguire tecniche osteopatiche su se stessi. Ciò potrebbe causare danni alle articolazioni e ai muscoli. Rivolgersi sempre a un osteopata abilitato per le condizioni corrette.

Dovreste provare l’osteopatia per il vostro disturbo?

Molte persone che non rispondono bene ai trattamenti tradizionali, come i farmaci o la chirurgia, scelgono di provare l’osteopatia. L’osteopatia può essere un’ottima aggiunta al vostro attuale piano di trattamento, oppure può essere utilizzata come unico trattamento per alcune condizioni. Se state lottando con una condizione di salute a lungo termine, come mal di schiena, dolore al collo, mal di testa o emicrania, dovreste considerare di provare l’osteopatia. Questo trattamento potrebbe aiutarvi a ridurre i sintomi e a evitare che la vostra condizione peggiori. È importante notare che l’osteopatia non è una soluzione rapida. Ci vuole tempo per vedere i risultati, ma il trattamento potrebbe durare tutta la vita.

Riassumendo

L’osteopatia è un ottimo modo per trattare problemi di salute a lungo termine, come mal di schiena, mal di testa, emicranie e problemi digestivi. È utile per le donne in gravidanza e per i neonati, poiché rafforza le difese immunitarie e riduce il rischio di infezioni. L’osteopatia può essere un trattamento utile anche per chi ha subito un intervento chirurgico di recente. È importante notare che non si devono eseguire tecniche osteopatiche su se stessi e che bisogna sempre rivolgersi a un osteopata abilitato per le condizioni corrette.

Perché te ne ho parlato?

Perché credo fortemente nel benessere della persona a 360 gradi, e non solo al benessere estetico, denominato “bellessere”.
Un paziente deve abitare il proprio corpo in armonia, perché riuscendo a prendersi cura di sé anche dall’interno, potrà giovarne anche “in superficie”. Per questo motivo lo studio ha aperto le porte a collaboratori specializzati, in modo da riuscire a donarvi veramente la miglior versione della vostra vita a tutto tondo.

Vi aspetto in studio! 

Alla prossima 

Doc

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Scan the code
Ciao! Hai bisogno di aiuto?
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.